top of page

27/11 CLASS SERIES 2022

Aggiornamento: 12 dic 2022


ree

Domenica 27 novembre torna l'appuntamento più atteso dell'anno, torna Bull Moose Class Series, quest'anno con un format tutto nuovo.



EVENTO 1+2

dalle h 10.20 alle 12:28



La parte "open" prevederà due workout a distanza ravvicinata

Durante il workout "Three Pigs" gli atleti saranno chiamati a fare da giudice tra di loro. Sarà fondamentale essere quindi disponibili anche nella heat in cui si dovrà fare da giudice.



0:00-3:00 THREE MINUTES


Versione Rx

3 min amrap ladder

5 unbroken handstand push up

5 unbroken hang clean 60/40 kg

10 unbroken handstand push up

10 unbroken hang clean 60/40 kg

15 unbroken handstand push up

15 unbroken hang clean 60/40 kg

20 unbroken handstand push up

20 unbroken hang clean 60/40 kg

.... continuare i round aggiungendo 5 ripetizioni ad ogni round


*Penalità: 20 double under


In caso di break del set unbroken la penalità da svolgere sarà di 20 double under, una volta eseguiti i 20 double under si potrà riprendere il set unbroken da dove ci si è fermati.

Esempio: l'atleta deve eseguire le 20 ripetizioni unbroken di clean, all'ottava ripetizione non riesce più a continuare, droppa il bilanciere, esegue i 20 double under, ricomincia il set partendo dalla nona ripetizione, in caso di un ulteriore break dovrà eseguire un'altro set di double under.


SCORE:

Rep totali di hang clean e handstand push up



Versione Scaled

3 min amrap ladder

1 wall walk

10 deadlift 60/40 kg

2 wall walk

20 deadlift 60/40 kg

3 wall walk

30 deadlift 60/40 kg

.... continuare i round aggiungendo 1 ripetizione di wall walk e 10 ripetizioni di deadlift ad ogni round


SCORE:

Rep totali di wall walk e deadlift




7 min rest




10:00-28:00 THREE PIGS


For time:

100/75 cal row

50 cal air bike

75 hand release bar facing burpee


Time cap: 18 min



SCORE:

Tempo oppure, in caso di time cap, numero totale di cal e rep


STANDARD DI MOVIMENTO


Handstand push up

L'atleta parte dalla posizione di verticale (non è concesso partire con la testa appoggiata a terra)

  • braccia estese,

  • anche estese,

  • sedere NON a contatto con il muro,

  • talloni a contatto con il muro

Scende fino a raggiungere un chiaro contatto della testa con l'abmat, non è concesso toccare il pavimento con nessun'altra parte del corpo oltre alle mani e alla testa.


Si ritorna in posizione di verticale rispettando i punti sopracitati.


Il mancato rispetto di uno soltanto degli standard espressi comporterà una "no rep" (ripetizione non valida).



Hang clean

L'atleta parte dalla posizione eretta:

  • ginocchia estese,

  • anche estese,

  • braccia estese,


Porta il bilanciere in front rack

  • bilanciere sopra le spalle,

  • ginocchia estese,

  • anche estese,

  • gomito oltre la perpendicolare del bilanciere


Esegue le ripetizioni a seguire passando sempre per la posizione di hang a braccia estese


È concesso:

  • iniziare l'alzata da qualsiasi punto della coscia (dalle anche alla rotula)

  • ricevere a qualsiasi altezza (muscle, power, squat)


Il mancato rispetto di uno soltanto degli standard espressi comporterà una "no rep" (ripetizione non valida).


Wall walk

L'atleta parte sdraiato a pancia in giù con i piedi e il petto a terra


Raggiunge la posizione di verticale con la pancia rivolta verso il muro con le mani che vanno a toccare la linea posta a 20 cm dal muro

Deadlift

Partenza: bilanciere a contatto con il pavimento.


Top position:

  • ginocchia estese,

  • anche estese,

  • braccia estese,


Hand release bar facing burpee

L'atleta raggiunge la bottom position in qualsiasi modo:

  • sdraiato a pancia in giù

  • mani staccate dal pavimento

  • perpendicolare rispetto la linea del bilanciere

  • testa rivolta verso il bilanciere

Si rialza in qualsiasi modo e oltrepassa il bilanciere con un salto rispettando i seguenti standard

  • Il bilanciere non può essere toccato

  • ci deve essere una fase aerea (entrambi i piedi staccati da terra)




HEAT ATLETI

H Three Minutes

​H Three Pigs

Giudici Three Pig

HEAT 1 DONNE Urszula Portincasa, Francesca Giraudo, Lucia Vandone, Elisa Galli, Sabrina Maffi.

H 10:20-10:23

H 10:30-10:48

HEAT 3 UOMINI Davide Nappo, Giuseppe Vallone, Alessio Mizzan, Sergio Valtorta, Christian Tibaldi, Matteo Frigerio.

HEAT 2 DONNE Alice Lucente, Elisa Urso, Fedra Zucchetti, Ilaria Penati, Marianna Fienga, Margherita Olgiati,

H 10:40-10:43

H 10:50-11:08

HEAT 4 UOMINI Federico Colombo, Federico Sanchini, Emanuele Piscedda, Lorenzo Meregalli, Andrea Maffezzoli, Marco Pasquinucci.

HEAT 3 UOMINI Davide Nappo, Giuseppe Vallone, Alessio Mizzan, Sergio Valtorta, Christian Tibaldi, Matteo Frigerio.

H 11:00-11:03

H 11:10-11:28

HEAT 5 UOMINI Roberto Di Bella, Guido Merati, Stefano Villa, Simone Sciuto, Massimo Borghetti, Francesco Montesanto.

HEAT 4 UOMINI Federico Colombo, Federico Sanchini, Emanuele Piscedda, Lorenzo Meregalli, Andrea Maffezzoli, Marco Pasquinucci.

​H 11:20-11:23

H 11:30-11:48

HEAT 6 UOMINI Michele Tremolada, Alessandro Sanzone, Domenico Arena, Federico Riva, Francesco Stasi, Andrea Casirati.

HEAT 5 UOMINI Roberto Di Bella, Guido Merati, Stefano Villa, Simone Sciuto, Massimo Borghetti, Francesco Montesanto.

​H 11:40-11:43

​H 11:50-12:08

HEAT 1 DONNE Urszula Portincasa, Francesca Giraudo, Lucia Vandone, Elisa Galli, Sabrina Maffi.

HEAT 6 UOMINI Michele Tremolada, Alessandro Sanzone, Domenico Arena, Federico Riva, Francesco Stasi, Andrea Casirati.

​H 12:00-12:03

H 12:10-12:28

HEAT 2 DONNE Alice Lucente, Elisa Urso, Fedra Zucchetti, Ilaria Penati, Marianna Fienga, Margherita Olgiati,




EVENTO 3

dalle h 14.30 alle 15:37

FRAN PLUS


For time:


21 thruster 40/30 kg

21 pull up

15 thruster 40/30 kg

15 pull up

9 thruster 40/30 kg

9 pull up

[tie break]


sdirectly into (senza pause)


7 bar muscle up (uomini) / 7 chest to bar (donne)


Time cap: 7 min



SCORE:


Lo score è il tempo per completare le 97 ripetizioni (21-15-9 + 7).

In caso di raggiungimento di time cap lo score sarà dato dal numero di ripetizioni completate. Nel caso di pareggio tra due o più atleti lo score sarà dato dal tie break (tempo per le 90 ripetizioni)

Anche nel caso in cui l'atleta non fosse in grado di effettuare neanche un muscle up / chest to bar lo score sarà dato dal tie break.



STANDARD:


thruster

bottom position:

  • bilanciere in front rack position

  • sedere sotto la linea delle ginocchia


top position

  • ginocchia estese

  • anche estese

  • braccia estese

pull up

bottom position:

  • braccia estese


top position

  • mento sopra la linea della barra

chest to bar

Per il chest to bar è richiesto un CHIARO contatto del petto con la barra (dalla clavicola in giù)

bar muscle up

bottom position:

  • braccia estese

  • piedi dietro la linea della sbarra


transizione:

  • i piedi non possono essere più alti della linea della sbarra


top position

  • braccia estese

  • spalle sopra la line della sbarra



HEAT ATLETI

H

HEAT 1 DONNE Francesca Giraudo, Lucia Vandone, Elisa Galli, Sabrina Maffi,

​H 14:30-14:37

HEAT 2 DONNE Alice Lucente, Elisa Urso, Fedra Zucchetti, Marianna Fienga, Ilaria Penati.

​H 14:45-14:53

HEAT 3 UOMINI Andrea Maffezzoli, Marco Pasquinucci, Guido Merati, Stefano Villa, Simone Sciuto, Silver Card 1, Silver Card 2, Silver Card 3.

​H 15:15-15:22

HEAT 4 UOMINI Massimo Borghetti, Francesco Montesanto, Michele Tremolada, Alessandro Sanzone, Domenico Arena, Federico Riva, Francesco Stasi, Andrea Casirati.

​H 15:30-15:37


EVENTO 4

dalle h 16:00 alle 17:00

FACE TO FACE


Emom Ladder:

Completare 3 ripetizioni di squat snatch in emom con carico a salire secondo il seguente schema


min 1. gruppo A, 50/30 kg

min 2. gruppo B, 50/30 kg

min 3. rest

min 4. gruppo A, +5/+2,5 kg

min 5. gruppo B, +5/+2,5 kg

min 6. rest


... continuare con questo pattern fino a cedimento, ovvero fino a quando non si è più in grado di completare 3 rep all'interno del minuto.



SCORE:


Lo score è dato dal più alto carico sollevato per 3 volte all'interno del minuto. In caso di pareggio farà score il round non portato a termine (chi ha eseguito 2 rep avrà più punti di chi ha eseguito una sola rep o zero rep)


STANDARD:


squat snatch

  • Il bilanciere parte da terra,

  • NON è concesso fermare il movimento di tirata,

  • è OBBLIGATORIO raggiungere la posizione di overhead squat (sedere sotto la linea delle ginocchia)

  • è concesso ricevere in power per poi scendere in squat,

  • NON è concesso ricevere in power, estendere completamente le gambe e riscendere in squat,

  • NON è concesso toccare il pavimento con nessun altra parte del corpo ad eccezione dei piedi

  • è OBBLIGATORIO concludere (NON iniziare) l'alzata all'interno del minuto affinchè sia valida



​​HEAT ATLETI

​​H

HEAT 1 DONNE, GRUPPO A Francesca Giraudo, Lucia Vandone, Elisa Galli, Sabrina Maffi,

​H 16:00

HEAT 1 DONNE, GRUPPO B Alice Lucente, Elisa Urso, Fedra Zucchetti, Marianna Fienga, Ilaria Penati.

H 16:01

HEAT 2 UOMINI, GRUPPO A Andrea Maffezzoli, Marco Pasquinucci, Guido Merati, Stefano Villa, Simone Sciuto, Silver Card 1, Silver Card 2, Silver Card 3.

​H 16:30

HEAT 2 UOMINI, GRUPPO B Massimo Borghetti, Francesco Montesanto, Michele Tremolada, Alessandro Sanzone, Domenico Arena, Federico Riva, Francesco Stasi, Andrea Casirati.

​H 16:31



TERZO TEMPO


Vi ricordiamo che l'appuntamento è per le h 18.30 da Smoky (Via Arrigo Boito, 1, Lissone).




FOTO DELL'EVENTO



Tutte le foto dell'evento le trovate ai seguenti link:



Giulia @g_i_u_l_y


Sara @sarazaira9


Dario @dario.ooh



Hai scattato qualche bella foto? inviacele a cfbullmoose@gmail.com





Comments


bottom of page